• about
  • diario di bordo
  • pedagogy and architecture
  • home
logo
  • about
  • diario di bordo
  • pedagogy and architecture
  • home
img-468

SCUOLA SANA IN CORPORE SANO 8 PROPOSTE per il cambiamento

Per dare impulsi alla richiesta impellente di realizzare non solo una scuola più coinvolgente, comunicativa e immersa nella realtà, ma soprattutto per pensare a una scuola che trovi una coerenza tra il dire e il fare, tra i buoni principi dichiarati e le fenomenologie vissute, è necessario recuperare l’attenzione alla sua FISICITÀ o CORPOREITÀ. La…

10 June 2015
innovazione, scuola
img-3824

Una scuola per ascoltare

Il tema dell’ascolto a scuola è attualmente molto sentito. Si collega al più ampio tema del benessere degli alunni e degli insegnanti e alla necessità di proteggersi dall’eccessivo rumore prodotto talvolta da una progettazione non corretta degli ambienti scolastici, talvolta da una insonorizzazione acustica mancante, ma soprattutto da una crescente incapacità di gestire grandi numeri…

15 April 2015
scuola
img-3825

5000 cantieri per le scuole

5000 cantieri per le scuole o 5 idee per le scuole? Le dichiarazioni di Renzi, sull’imponente investimento per la scuola hanno scatenato una serie di riflessioni e proposte. In una conferenza promossa dal PD scuola il 28.3.2014 si discute sul tema ed emerge che l’architettura e il suo contributo a volte sembrano passare in secondo…

14 March 2015
scuola
img-3823

Mens sana in corpore sano

Sto mettendo a punto un libricino che documenta la storia di una bellissima una scuola degli anni ’60 che due anni fa è stata abbattuta a Eores, una frazione montana di Bressanone (BZ). In dialogo con l’Arch. Zingerle che l’ha costruita, figura di spicco per quegli anni, mi cattura questo suo pensiero: “Non c’è cosa…

13 February 2015
scuola
img-463

BENESSERE O SICUREZZA A SCUOLA? edilizia scolastica o molto di più

In diverse regioni italiane si iniziano a stanziare fondi per l’edilizia scolastica. Generalmente essi vengono ascritti alla messa in sicurezza delle scuole: Le necessità comprendono la rimozione di amianto, la certificazione di prevenzione incendi, oltre che adeguamenti strutturali, igienico-sanitari, energetici. Le ragioni profonde di questi primi stanziamenti per la scuola si dovrebbero orientare intorno al…

10 January 2015
innovazione, scuola
img-3917

Per un’estetica dell’apprendimento: la lezione di Reggio

Abitare luoghi belli curati nelle scuole e nei nidi d’infanzia che seguono il Reggio Approach è una condizione essenziale per l’educazione. Secondo il loro fondatore, Loris Malaguzzi, infatti, organizzare lo spazio significa organizzare la metafora della conoscenza: piccoli gesti per rendere quotidiane le rivoluzioni. Lo spazio è un linguaggio e quindi elemento costitutivo della formazione…

16 September 2014
architettura, design, scuola
img-3751

Tutti in classe: densità eccezionale

Riporto qui una riflessione molto acuta, e che condivido pienamente, sullo spazio classe di Marco Orsi, dirigente scolastico e promotore del progetto “Scuola senza zaino” (www.senzazaino.it ) tratta da un saggio per Dirigenti Scuola 2013 (“Per una leadership efficace: cinque caratteristiche della organizzazione scolastica”). “Nel locale di una redazione di un giornale, in un ufficio…

16 August 2014
scuola
img-3760

il gusto della scuola

La mia Brava tesista Desiree O. in un questionario ai bambini tra le diverse domande chiedeva “se la scuola avesse un gusto”? la domanda mi è rimasta impressa… perché non usare anche metafore per descrivere la propria esperienza scolastica, perché non accostare alle nostre riflessioni i cinque sensi, che ci raccontano dei nostri ricordi, delle…

17 July 2014
pedagogia, scuola

SCHULBAUMESSE HAMBURG

SCHULBAUMESSE HAMBURG Apriamo questo blog con la mia preparazione a un viaggio studio lavoro sul tema Pedagogia e architettura. Un convegno organizzato  da e per architetti sul tema della costruzione di scuole. Amburgo dialoga con le scuole danesi. A breve i commenti pedagogico-didattici…. Schulbaumesse Hamburg

17 April 2014
design, scuola


  • Google+.
  • Facebook.

© Copyright 2015. All Rights Reserved by Beate Weyland . Design by manuela dasser.