• about
  • diario di bordo
  • pedagogy and architecture
  • home
logo
  • about
  • diario di bordo
  • pedagogy and architecture
  • home
img-433

UNA INTERVISTA A PARTIRE DAL CONVENGO ‘SPAZIO&APPRENDIMENTO’

Venerdì si festeggia la pubblicazione del numero che ho curato per la rivista di architettura Turris Babel insieme a Sandy Attia “Costruire Pedagogie”. Ripercorrendo la storia che ha condotto alla realizzazione di questo lavoro, ho ritrovato una bella intervista sul convegno che avevo organizzato presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Lub nel Novembre…

07 November 2014
architettura, design, innovazione
img-3917

Per un’estetica dell’apprendimento: la lezione di Reggio

Abitare luoghi belli curati nelle scuole e nei nidi d’infanzia che seguono il Reggio Approach è una condizione essenziale per l’educazione. Secondo il loro fondatore, Loris Malaguzzi, infatti, organizzare lo spazio significa organizzare la metafora della conoscenza: piccoli gesti per rendere quotidiane le rivoluzioni. Lo spazio è un linguaggio e quindi elemento costitutivo della formazione…

16 September 2014
architettura, design, scuola

SCHULBAUMESSE HAMBURG

SCHULBAUMESSE HAMBURG Apriamo questo blog con la mia preparazione a un viaggio studio lavoro sul tema Pedagogia e architettura. Un convegno organizzato  da e per architetti sul tema della costruzione di scuole. Amburgo dialoga con le scuole danesi. A breve i commenti pedagogico-didattici…. Schulbaumesse Hamburg

17 April 2014
design, scuola


  • Google+.
  • Facebook.

© Copyright 2015. All Rights Reserved by Beate Weyland . Design by manuela dasser.